1 agosto 2007
"Villabianca in Festa!" edizione 2007
La festa e' andata cosi' bene l'anno scorso che quest'anno abbiamo deciso di raddoppiarla: due giorni interi di festeggiamenti organizzati e gestiti dagli abitanti della nostra frazione! Ecco il programma delle giornate (versione scaricabile):

8 Settembre:
- "Ma come e' bello andare in auto... sulle colline modenesi", raduno d'auto d'epoca a cura del club "Le Cinquecento" di Marano sul Panaro > ore 19,00;
- "Con gli occhi al cielo", osservazione guidata delle stelle a cura di F. Baccolini;
- "Last Minute Jam" intrattenimento musicale.
Stand gastronomico con prodotti tipici della nostra zona.
9 settembre:
- "Un animale per amico", passeggiata alla scoperta delle stalle e fattorie di Villabianca. Ritrovo ore 10,30 in P.zza Matteotti a Marano e arrivo alla Chiesa di Villabianca;
- "Balsamico per passione...", visita all'Acetaia Sereni con possibilita' di osservare le fasi della cottura dei mosti ed effettuare degustazioni > orari: 11,00 - 12,00 e 15,00 - 18,00;
- "Passeggiata a cavallo lungo il vecchio sentiero delle fornaci", a cura del Centro Ippico Maranese;
- "Come un Cow Boy - piccole cavalcate per bambini", a cura del Centro Ippico Maranese;
- Mostra fotografica "Terre pendenti" a cura del gruppo di documentazione Vignolese "Mezaluna" di Mario Menabue;
- Mercatino di cambio e scambio organizzato dai bambini;
- "Antichi mestieri", mostra di mestieri del passato;
- "La creativita' si fa bambino", laboratori per bambini a cura dell'azienda Vinicola Poggio Murazzo;
- Mostra Fotografica "Terre Pendenti", a cura del gruppo di Documentazione Vignolese "Mezzaluna Mario Menabue";
- Mostra e Concorso fotografico "Bianche emozioni", raccolta e presentazione di fotografie dei panorami di Villabianca con premiazione finale;
- "L'angolo delle cose buone di Villabianca", degustazione e presentazione dei prodotti locali;
- "Canti e Balli dell'Emilia", spettacolo musicale folkloristico a cura della .
- Spettacolo pirotecnico offerto dall'Acetaia Sereni
Stand gastronomico con prodotti tipici della nostra zona.
In caso di maltempo la festa sara' rimandata al fine settimana successivo.
Per informazioni, inviare una email a info@villabiancainfesta.org o telefonare al 329 2103668.
Etichette: borlenghi, famiglie, festa, gnocco, prodotti tipici, sagra, spettacoli
postato da Villabianca di Modena il 1 agosto 2007 alle alle
Iscriviti a Post [Atom]